top of page

Partners

Cos'è

l'Art Director

 

Cura, coordina, organizza ed indirizza progetti di eventi (spettacoli, concerti, festival, rassegne, stagioni musicali, programmi televisivi, ecc.) secondo determinati contenuti, scelte, linee e percorsi artistico-culturali, indicando protagonisti, caratteristiche, tematiche e modalità di svolgimento, aspetti della comunicazione, eventuali connessioni socio-umanitarie e/o scopi promozionali e d'immagine.

Il direttore artistico ha il compito di redigere progetti di spettacoli ed eventi, definendoli in ogni dettaglio, in base a criteri legati a genere, target, obiettivi, qualità, attualità, interesse, contestualizzazione, indicazioni del committente (associazione, fondazione, ente pubblico, gestore, organizzatore, comitato, emittente radio-televisiva, ecc.). Nella fase di progettazione dell'evento, il direttore artistico deve valutare, oltre agli aspetti artistici, anche parametri economici e tecnici, procedendo ad un'autentica analisi di fattibilità. Il direttore artistico può distinguersi per abilità nella scelta di artisti e spettacoli, capacità di redigere progetti di qualità, interesse e risonanza, creatività nell'ideazione di eventi originali ed indirizzo delle strategie di comunicazione.

Il direttore artistico, a volte, è anche ideatore e/o organizzatore (vedi anche promoter musicale) e/o produttore di eventi.

 

il Copywriter
 

o redattore pubblicitario è la persona che scrive tutte le parole della pubblicità (testi per annunci stampa, affissione, radiocomunicati e telecomunicati, e così via). Lavora all'interno di un'agenzia pubblicitaria. Insieme all'art director forma la coppia creativa. Copywriter e art director sono coordinati da un direttore creativo che può, a sua volta, essere o un copywriter o un art director di maggiore esperienza. Nel reparto creativo di una grande agenzia di norma lavorano molte coppie creative.

 

il Webmaster (o Web master)

 

indica generalmente colui che progetta (webdesigner), costruisce (webdeveloper), amministra/gestisce un sito web e cura il posizionamento, studia il mercato e sviluppa i rapporti commerciali tramite il web (webmarketer)

Profilo in uscita

Il diplomato in Grafica e Comunicazione:

  • ha competenze specifiche nel campo della comunicazione, con particolare riferimento all’uso delle tecnologie per produrla;

  • interviene nei processi produttivi che caratterizzano il settore della grafica, dell’editoria, della stampa e i servizi ad esso collegati, curando la progettazione e la pianificazione dell’intero ciclo di lavorazione dei prodotti;

  • interviene in aree tecnologicamente avanzate;

  • integra conoscenze di informatica di base e dedicata, di strumenti hardware e software specifici per la progettazione e realizzazione di prodotti grafici (editoriali, commerciali, packaging);

  • interviene nella progettazione e realizzazione di prodotti di carta e cartone;

  • interviene nella programmazione ed esecuzione delle operazioni di prestampa e nella gestione e organizzazione delle operazioni di stampa e post-stampa;

  • descrive e documenta il lavoro svolto, valutando i risultati conseguiti e redige relazioni tecniche;

  • analizza e monitora le esigenze del mercato dei settori di riferimento.

 

 

Piano di studi
Depliant di presentazione

Indirizzo Grafica e Comunicazione

bottom of page